La cancellazione graduale del Vincolo Sportivo

Gli enti sportivi dilettantistici godono di una prerogativa che consiste nella possibilità di rinnovare il tesseramento degli atleti senza il loro esplicito consenso, inoltre dobbiamo sottolineare che l’articolo 31 del D. Lgs. 36/2021 è stato modificato in più occasioni.

Inizialmente si era prevista  una cancellazione completa del vincolo sportivo per poi passare a una cancellazione dilazionata nel tempo, fino alla formulazione attuale che prevede, per i dilettanti, un vincolo che durerà al massimo due anni, con la regola che i tesseramenti che costituiscono rinnovi saranno soggetti a vincolo fino al 30 Giugno 2024.

Inoltre, secondo la norma, FSN e DSA dovranno stabilire, tramite il proprio regolamento, l’importo dei Premi di Formazione Tecnica. Si riferisce all’importo che l’asd o ssd stipulante deve versare alle società dilettantistiche in cui l’atleta ha svolto la propria preparazione sportiva quando stipula il primo contratto di lavoro con l’atleta. La determinazione del premio deve essere basata considerando modalità e criteri che considerino adeguatamente l’età degli atleti, nonché la durata e il valore economico della relazione tra gli atleti stessi e la società o l’associazione sportiva con cui stipulano il loro primo contratto di lavoro nel settore sportivo.

Entro il 31.12.2023, in caso di mancata azione da parte delle Federazioni o Discipline sportive associate, in merito alla sovvenzione per la formazione tecnica nel settore sportivo, il Dipartimento dello Sport interverrà direttamente  con un proprio decreto.

 

Vuoi affidarti ad un professionista per gestire la tua ASD ? Affidati a noi, richiedi una consulenza gratuita.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

[wpcode id="10850"]