Con l’approvazione del correttivo bis, si apportano importanti modifiche alle comunicazioni obbligatorie di inizio rapporto lavorativo e dei contratti di lavoro. In particolare, l’esonero precedentemente concesso dalle comunicazioni al Registro delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (RAS) per i contratti co.co.co sportivi non è più valido.
Di conseguenza, l’obbligo di comunicare al RAS i dati necessari per l’identificazione dei rapporti di lavoro sportivo si applica ora a tutti gli enti sportivi dilettantistici (ASD-SSD-ASD/APS), alle federazioni sportive, alle discipline sportive associate, agli enti di promozione sportiva, alle associazioni benemerite, inclusi quelli paralimpici, indipendentemente dall’importo del compenso sportivo.
Questa comunicazione è equiparata, per tutti gli effetti, alle notifiche inviate ai centri per l’impiego.
Nel periodo iniziale di applicazione della norma, vale a dire per i periodi di paga da luglio a settembre 2023, le comunicazioni e i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali dovranno essere effettuati entro il 31 ottobre 2023.
In regime ordinario, le comunicazioni al RAS devono essere inviate entro il trentesimo giorno successivo all‘inizio del rapporto di lavoro (Unilav). L’iscrizione nel libro unico del lavoro può avvenire in un’unica soluzione, anche al termine del rapporto di lavoro, entro 30 giorni dalla fine di ciascun anno di riferimento.
Le comunicazioni al RAS per gli arbitri e i giudici di gara saranno gestite dalla federazione sportiva, dalla disciplina sportiva associata, dall’ente di promozione sportiva, compresi quelli paralimpici, o da una loro affiliata, qualora previsto dal regolamento di tali organizzazioni.
Queste comunicazioni dovranno riguardare un ciclo di prestazioni non superiore a 30, in un arco temporale non superiore a tre mesi e andranno inviate entro il trentesimo giorno successivo al termine di ogni trimestre solare.
È inoltre richiesto che gli stessi soggetti di cui sopra, entro 10 giorni dalla conclusione di ciascuna manifestazione sportiva, effettuino la comunicazione al RAS dei soggetti convocati e dei relativi compensi loro corrisposti.
Vuoi gestire i tuoi collaboratori sportivi nel RAS senza sbagliare? Affidati a noi, richiedi una consulenza gratuita.