Costituzione di una Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata (SSD a r.l.) Hai mai pensato di trasformare la tua passione sportiva in un progetto strutturato e professionale. Vuoi aprire la tua SSD? La Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata (SSD a r.l.) […]
La Riforma del Mondo Sportivo e degli Enti del Terzo Settore: ASD APS Vantaggi e Svantaggi Negli ultimi anni, il panorama normativo italiano ha assistito a significative trasformazioni riguardanti sia il settore sportivo che il Terzo Settore. Queste riforme mirano a modernizzare e rendere più efficiente […]
Riforma dello Sport: Asd destinazione d’uso dei locali utilizzatiLa recente riforma dello sport ha introdotto importanti cambiamenti nella gestione degli spazi utilizzati dalle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e dalle Società Sportive Dilettantistiche (SSD). Grazie alle nuove disposizioni, queste realtà possono ora svolgere le proprie attività in […]
I lavoratori dipendenti delle amministrazioni pubbliche possono collaborare con associazioni e società sportive dilettantistiche, federazioni sportive e altri enti, purché fuori dall’orario di lavoro e rispettando gli obblighi di servizio. Tuttavia, esistono regolamentazioni specifiche per distinguere tra volontariato e lavoro retribuito, con implicazioni burocratiche diverse. Le principali normative che regolano questa […]
Il Decreto Legge n. 71/2024 ha introdotto una serie di modifiche importanti per i volontari del mondo sportivo, aumentando il tetto massimo dei rimborsi forfettari a 400 euro mensili. Questa nuova soglia rappresenta un sostanziale aumento rispetto ai precedenti 150 euro, ma comporta anche nuove responsabilità per le […]
Con l’approssimarsi del 31 agosto 2024, il panorama normativo per le società sportive italiane sta subendo una trasformazione significativa. Le nuove disposizioni legislative richiedono l’adozione di modelli organizzativi e di controllo (MOG), nonché di codici di condotta mirati a tutelare i minori e prevenire molestie, violenza […]
Polisportiva: Guida Completa all’Associazione Polisportiva Le polisportive rappresentano un pilastro fondamentale per la promozione e lo sviluppo dello sport in Italia. In questa guida completa, esploreremo in dettaglio cos’è un’associazione polisportiva, come funziona e perché è importante per la diffusione dello sport nel paese. Cos’è una […]
Trasformazione da Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) in Società Sportiva Dilettantistica (SSD) La Trasformazione da ASD a SSD: La trasformazione di un’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) in una Società di Capitali (Società Sportiva Dilettantistica – SSD) è un’operazione che solleva interrogativi. È legittimo convertire un’ASD in una società di […]
Le Associazioni: Struttura, Tipologie e Responsabilità Se hai mai considerato di unirti a un’associazione per perseguire cause altruistiche o ideali, è importante comprendere le varie tipologie di associazioni esistenti e le loro implicazioni legali e fiscali. In questo articolo, esploreremo le associazioni in Italia, concentrandoci sulle differenze tra […]
L’articolo 5, comma 15 quater, della legge 215/2021 prevede importanti modifiche al regime dell’IVA per le operazioni effettuate dalle Asd e Ssd, che entreranno in vigore dopo essere stata posticipate più volte, dal 01.01.2025. Queste novità sono state introdotte in risposta alla procedura di infrazione avviata diversi anni […]
Normativa sulla Salute e Sicurezza per i Lavoratori nel Settore Sportivo: Cosa è cambiato dal 1° Luglio 2023? Il 1° luglio 2023 ha segnato un importante cambiamento per i lavoratori nel settore sportivo in Italia. Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 81/08, le società e le […]
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) svolgono un ruolo fondamentale nel tessuto sportivo italiano, promuovendo la partecipazione, la competizione e la passione per lo sport. In questa guida completa, esploriamo dettagliatamente come funzionano queste associazioni, dal processo di creazione all’organizzazione delle attività. Queste associazioni sono costituite da […]
Associazioni e società sportive dilettantistiche sono considerate enti imponibili ai fini fiscali e devono aderire alle normative specifiche per gli enti non commerciali. Tali enti beneficiano di disposizioni fiscali agevolata e vantaggiose per le loro attività commerciali. Queste organizzazioni possono integrare la loro attività principale, definita dallo statuto e dall’atto costitutivo, […]
Come ogni atleta professionista, anche i collaboratori coordinati e continuativi si avvalgono del diritto alla pensione e ai benefici previdenziali. A seconda del proprio ambito lavorativo, devono essere registrati al Fondo Pensione per Sportivi Professionisti dell’INPS o aderire alla Gestione Separata INPS. Per coloro che sono impegnati nel […]
Nel panorama delle associazioni sportive dilettantistiche (Asd), registrate presso il registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche del Dipartimento per lo Sport, si apre l’opportunità di partecipare al beneficio del 5 per mille. Questa chance è riservata alle Asd che si concentrano principalmente su una di queste […]
Gli enti sportivi dilettantistici godono di una prerogativa che consiste nella possibilità di rinnovare il tesseramento degli atleti senza il loro esplicito consenso, inoltre dobbiamo sottolineare che l’articolo 31 del D. Lgs. 36/2021 è stato modificato in più occasioni.Inizialmente si era prevista una cancellazione completa del vincolo sportivo […]
Vuoi aprire una partita iva sportiva? Vuoi aprire una partita iva sportiva? Affidati a noi, richiedi una consulenza gratuita. Nel panorama delle recenti innovazioni legislative che hanno interessato il mondo dello sport, uno dei temi più dibattuti riguarda le agevolazioni destinate agli istruttori sportivi con partita IVA […]
Con l’approvazione del correttivo bis, si apportano importanti modifiche alle comunicazioni obbligatorie di inizio rapporto lavorativo e dei contratti di lavoro. In particolare, l’esonero precedentemente concesso dalle comunicazioni al Registro delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (RAS) per i contratti co.co.co sportivi non è più valido.Di conseguenza, l’obbligo di comunicare […]
Lavoratori Sportivi e le Agevolazioni Previdenziali per il Collaboratore Amministrativo-Gestionale: Un’Analisi ApprofonditaL’ambito delle collaborazioni coordinate e continuative (co.co.co.) nel settore sportivo è noto per le sue complessità normative. Un punto particolarmente rilevante riguarda l’inquadramento dell’attività amministrativo-gestionale, spesso al di fuori delle mansioni tradizionali dei lavoratori sportivi. Tuttavia, […]
Nel mondo in costante evoluzione dello sport, la sicurezza dei minori è diventata una priorità assoluta. La recente riforma nel campo del lavoro sportivo ha portato con sé una nuova definizione di “lavoratore sportivo” che ha importanti implicazioni per le associazioni e le società sportive che […]
Riforma dello Sport: Rimborsi per i Collaboratori Sportivi nelle ASD e SSD All’interno del vasto e intricato quadro delle collaborazioni nell’ambito sportivo, emerge ora una nuova luce di chiarezza e trasparenza grazie alla recente Riforma dello Sport. Tale riforma, entrata in vigore il 1° luglio 2023, ha […]
I Vantaggi della Società Sportiva Dilettantistica (S.S.D.) rispetto all’Associazione Sportiva Dilettantistica (A.S.D.) Vantaggi s.r.l. sportiva dilettantistica Quando si tratta di gestire impianti sportivi, la scelta tra una Società Sportiva Dilettantistica (S.S.D.) e un’Associazione Sportiva Dilettantistica (A.S.D.) può fare la differenza. Sebbene entrambe godano di privilegi simili, […]
La differenza tra Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive Dilettantistiche (SSD) risiede principalmente nella loro forma giuridica e nella gestione delle risorse. Entrambe le organizzazioni hanno l’obiettivo di promuovere l’attività sportiva dilettantistica e non hanno scopo di lucro. Tuttavia, ci sono alcune distinzioni chiave che […]
Quali sono i costi per costituire una Associazione Sportiva Dilettantistica: Guida Passo dopo Passo Se hai l’ardente desiderio di promuovere l’amore per lo sport nella tua comunità e vuoi costituire un’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD), segui attentamente questi passi per avviare il processo di costituzione: Passo 1: […]
FAQ – Riforma dello Sport e Impatti Fiscali Cos’è la Riforma dello Sport e a chi si applica? Quali sono gli impatti fiscali derivanti dalla Riforma dello Sport? Quali sono le nuove disposizioni per il periodo di passaggio? Come vengono trattati i compensi sportivi durante il periodo […]
A partire dal 1° luglio, si determina una svolta significativa: i compensi versati entro il 30 giugno 2023 saranno soggetti alla normativa precedente, mentre per i compensi erogati dal 1° luglio in poi si applicheranno le nuove regole. La riforma coinvolge atleti, allenatori, istruttori, direttori tecnici, […]
Il Decreto Legislativo 36/2021 ha introdotto diverse novità, tra cui l‘obbligo per gli statuti delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche di includere alcuni elementi fondamentali al fine di ottenere il riconoscimento sportivo.L’aggiornamento accurato e corretto dello statuto rappresenta un aspetto di fondamentale importanza. È essenziale che lo statuto […]
Ci sono diversi vantaggi nell’aprire una palestra come associazione sportiva. Il principale è l’accesso a vari sgravi fiscali. Tuttavia, le associazioni devono operare come organizzazioni non profit, il che significa che tutti gli utili generati non possono essere distribuiti agli investitori, ma devono essere reinvestiti nell’associazione stessa. […]
La Riforma dello sport e i compensi sportivi: La principale novità del decreto modificato è che ha stabilito una soglia totale di esenzione fiscale per le spese sportive fino a 5.000 euro annui, simile all’attuale normativa fino a 10.000 euro. Tuttavia, per la quota superiore a […]
Vuoi affidarti ad un professionista per gestire la tua ASD ? Vuoi affidarti ad un professionista per gestire la tua ASD ? Affidati a noi, richiedi una consulenza gratuita. I principali vantaggi che gli enti sportivi dilettantistici (ASD) possono usufruire attualmente sono la De-commercializzazione (non commerciali) dei […]
Vuoi aprire un’Associazione e non sai come fare? Vuoi aprire un’Associazione e non sai come fare? Affidati a noi, richiedi una consulenza gratuita. L’acronimo ASD significa Associazione Sportiva Dilettantistica, che ha come obiettivo la promozione e la divulgazione di una disciplina sportiva senza scopo di lucro. Per costituire un’ASD […]
Introduzione Quando si parla della gestione di un’Associazione di tipo ASD (Associazione Sportiva Dilettantistica), è importante comprendere le regole e gli organi che ne guidano il funzionamento. Questo tipo di associazione, che si dedica all’attività sportiva dilettantistica, segue le stesse regole delle Associazioni ordinarie, ma presenta […]
Dal 1° gennaio 2024 si amplia anche alle ASD la fatturazione elettronica obbligatoria. Le ASD e SSD con ricavi commerciali annuali superiori a 25.000 euro si sono già adattate alla fatturazione elettronica a partire dal 1° luglio 2022. Invece, tutte le ASD e SSD, indipendentemente dal volume dei […]
Vuoi aprire una partita iva sportiva? Vuoi aprire una partita iva sportiva? Affidati a noi, richiedi una consulenza gratuita. La nuova posizione del lavoro sportivo nella riforma, che entrerà in vigore il 1 luglio 2023, prevede la conversione di tutte le collaborazioni sportive dilettantistiche in rapporti di […]